venerdì 28 novembre 2014

Meno risorse e più opportunismi...

La crisi economica ha penalizzato fortemente l’agricoltura, portando alla luce un modello non più sostenibile per modalità di produzione e di consumo. In questa situazione invece di investire su agricoltura familiare e biologica, in grado di creare lavoro, migliorare l’ambiente, mitigare il cambiamento climatico, mantenere la biodiversità, si riducono pesantemente le risorse e si “ipotizzano” incursioni dei soggetti dell’agricoltura insostenibile a rastrellare le risorse (poche) del biologico.

Nessun commento:

Posta un commento