giovedì 16 luglio 2009

Nuove risorse per il settore forestale

Con un recente Decreto la Regione Toscana ha assegnato alla Provincia di Pisa ulteriori risorse finanziarie, pari a € 172.000, per la realizzazione del programma di forestazione per l’anno 2009.
Le risorse sono legate alla realizzazione di interventi straordinari all’interno del Parco MSRM di rimboschimento nella Tenuta di San Rossore e nel bosco comunale di Pisa a Tirrenia, oltre che di potatura di filari di cipressi in comune di Vecchiano, e in comune di Vicopisano per il consolidamento di una frana e delle sponde del Rio Grande per il quale lo stesso Comune ha contribuito con una quota di cofinanziamento di € 10.000.
“Si tratta di un segnale importante” ha commentato l’assessore alla Forestazione della Provincia di Pisa, Giacomo Sanavio “specialmente in un periodo di difficoltà economica come questo, in quanto grazie ai previsti affidamenti alle imprese forestali del territorio, daremo un concreto contributo per il mantenimento dei livelli occupazionali del settore. Questo risultato è frutto del buon lavoro di squadra operato dai nostri uffici assieme al Parco MSRM, ai comuni di Pisa, Vecchiano e Vicopisano, sia in fase di programmazione che progettazione degli interventi. I lavori, che integreranno quelli già finanziati per il cantiere forestale in amministrazione diretta gestito con il personale della Provincia, risultano importanti sia per valorizzare il contesto naturalistico nel quale verranno realizzati, sia per le stesse tecniche realizzative orientate al concetto di un modello di sviluppo strettamente connesso alla sostenibilità” ha proseguito Sanavio.
A breve è prevista l’assegnazione da parte della Regione Toscana alla Provincia di Pisa di un ulteriore contributo finanziario, supplementare rispetto alla programmazione già in atto, di € 660.000 relativamente alle annualità 2010 e 2011 delle misure forestali n. 226 e 277 del Piano di Sviluppo Rurale 2007/13. “Anche queste risorse costituiranno una importante occasione da non sprecare. Per questo la Provincia opererà con una adeguata programmazione e progettazione degli interventi in funzione di un ottimale e completo utilizzo a vantaggio del territorio e dei propri operatori economici di settore” ha concluso l’Assessore Sanavio.
16.7.09

Nessun commento:

Posta un commento