venerdì 18 marzo 2011

FESTA DELL'ALBERO 2011

Si terrà lunedì 21 marzo a Bientina in località Santa Colomba la Festa dell’Albero, una delle iniziative previste nell’ambito del più ampio Progetto didattico “Agricoltura Ambiente Prodotti Locali”, promosso e finanziato dalla Provincia di Pisa - Assessorato alla Programmazione Territoriale, Sviluppo Rurale, Forestazione e Difesa Fauna in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.

A Bientina la Provincia di Pisa, grazie ad un accordo di programma con l’Amministrazione Comunale, ha effettuato, con le proprie maestranze forestali, il recupero e la valorizzazione di un’area ex agricola abbandonata ai margini del bosco per la creazione di un parco periurbano usufruibile dai cittadini. L’intervento è avvenuto attraverso tecniche di ingegneria naturalistica, di arredo e piantumazioni di piante arboree e arbustive ed ha previsto anche la realizzazione di un percorso pedonale.

“La Festa dell’Albero 2011 – afferma Giacomo Sanavio, Assessore allo Sviluppo Rurale e Forestazione della Provincia di Pisa – vuole essere l’occasione per valorizzare l’intervento di Santa Colomba e la restituzione di un’area alla fruizione pubblica, ma più in generale la Festa vuole essere l’occasione per promuovere la cultura e il valore degli ambienti naturali e far comprendere quanto l’albero costituisca un elemento centrale della vita e del paesaggio”.

All’iniziativa parteciperanno circa una sessantina di bambini, che - tempo permettendo - con l’ausilio degli operai del Cantiere Forestale della Provincia, verranno coinvolti nella messa a dimora delle piante. Alla Festa saranno presenti l’Assessore Provinciale allo Sviluppo Rurale e Forestazione, Giacomo Sanavio e il Vicesindaco del Comune di Bientina, Alvaro Maffei. Intorno alle 11 verrà offerta a tutti i partecipanti una merenda a base di prodotti locali.

Il Progetto didattico beneficia del patrocinio della Regione Toscana, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, del Comitato Nazionale Parchi per Kyoto onlus.

Nessun commento:

Posta un commento