mercoledì 13 gennaio 2010

I danni provocati dall'avifauna in agroecosistemi

Venerdi 15 gennaio 2010 ore 9,30 -
Tenuta di San Rossore località Cascine Vecchie (sala Gronchi)

Seminario su: "I danni provocati dall'avifauna in agroecosistemi"

Il seminario si propone di affrontare la tematica danni su colture agricole provocati da avifauna. Verrà dato particolare risalto ai metodi etici di prevenzione degli stessi, riportando dati ed esperienze condotte sul territorio del parco nel precedente triennio.
Da ricordare che in occasione dell’incontro verranno distribuite in omaggio copie del volume “ I danni provocati dall’avifauna in agroecosistemi” pubblicazione edita in collaborazione dall’Ente Parco e da ARSIA.

Coordina Sergio Paglialunga, Direttore del Parco Migliarino San Rossore Massacciucoli

Introduzioni ore 9,30

Giancarlo Lunardi, Presidente del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Giacomo Sanavio, Assessore agricoltura Provincia di Pisa

Le ricerche scientifiche:
ore 10,00
Stefano Macchio-Fernando Spina, Direzione ISPRA “ Valutazione degli agro-ecosistemi mediante l’utilizzo dell’avifauna come indicatori ambientali”

ore 10,30
Nicola Silvestri, Università di Pisa- Daga “ Le piante infestanti come indicatori delle condizioni ambientali ed agronomiche dell’agroecosistema”

Presentazione del testo ore 11,00
Lorenzo Galardi, Funzionario Arsia- settore gestione faunistica
Luca Gorreri, Funzionario Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Curatori del testo “I danni provocati dall’avifauna in agroecosistemi. Le specie coinvolte, le tipologie dei danni i mezzi per contenerli”

ore 11, 30
Francesco Santilli, Esperto faunista collaboratore del Parco MSRM.
Laura Mazzanti, Agronomo collaboratore del Parco MSRM. “Mezzi e azioni innovativi per il contenimento dei danni a colture provocati dall’avifauna”

Conclusioni ore 12,00
Maria Grazia Mammuccini, Direttore ARSIA

Nessun commento:

Posta un commento