Venerdì 4 dicembre alle ore 9:00 presso l’Auditorium del Centro polifunzionale della Provincia di Pisa “A. Maccarrone” si terrà un convegno su La valorizzazione dei vitigni locali come strategia commerciale. La valorizzazione delle “varietà minori”, quale concreto ed immediato supporto alle imprese per accrescere e differenziare l’offerta vitivinicola, può consentire di accrescere il valore differenziale delle produzioni rispetto a concorrenti commerciali, evitando il rischio dell’omologazione a modelli internazionali. In particolare risulta essenziale individuare quelle “varietà autoctone a minore diffusione” in grado di esaltare l’interazione fra vitigno ed ambiente al fine di tipicizzare sempre di più le produzioni vitivinicole e renderle pertanto riconosciute e riconoscibili dal mercato.
Il convegno si inserisce nell’ambito del progetto Europeo TERRAGIR (Programma Operativo Italia -Francia “Marittimo”) di cui la Provincia di Pisa è partner, progetto che ha lo scopo di strutturare gli itinerari del gusto del territorio trasfrontaliero.
Il convegno rientra nella manifestazione PisaUnicaTerradiVino 2009 (www.pisaunicaterra.it), rassegna delle produzioni vitivinicole del territorio provinciale, che si svolgerà a Pisa presso la Stazione Leopolda (Piazza Guerrazzi) il 12 e 13 dicembre pp.vv.
Nessun commento:
Posta un commento